­

> Entro il 31 marzo 2023 coloro che hanno installato un fotovoltaico con l’agevolazione 110% dovranno adempiere a un obbligo previsto dal GSE: l’invio della dichiarazione annuale FUEL-MIX tramite portale GSE, oltre all’estrapolazione degli importi (vendita energia) da dichiarare come redditi diversi nella dichiarazione dei redditi.

> A partire dal 30 Marzo 2023 sino all'esaurimento dei fondi disponibili e comunque non oltre il 29 settembre2023, sarà disponibile il bando della Regione Piemonte destinato alle imprese e promuove investimenti per la riduzione dei consumi e delle correlate emissioni inquinanti e climalteranti degli edifici e degli impianti produttivi attraverso la razionalizzazione dei cicli produttivi, l’utilizzo efficiente dell’energia e la produzione di energia da fonti rinnovabili per autoconsumo. L’agevolazione, che può coprire fino al 100% dei costi ammissibili dell’investimento, è costituita da un finanziamento agevolato e da una quota di sovvenzione a fondo perduto. Qui il Bando

> La delibera 730/2022/R/eel ha provveduto a rinviare di quattro mesi le scadenze previste per l'installazione del Controllore Centrale di Impianto (CCI) sugli impianti di produzione di potenza P > 1 MW

> Il DM 29/9/22, n. 192 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 290 del 13/12/22, ha apportato alcune modifiche al DM 37/08 con particolare riferimento all'infrastrutturazione digitale degli edifici

> A partire dal 30 novembre 2022 sino all'esaurimento dei fondi disponibili e comunque non oltre il 28 febbraio 2023, i Comuni possono accedere ad un contributo a fondo perduto pari al 100% dei costi ammissibili per interventi di efficienza energetica (fotovoltaico, relamping, ecc...) attraverso l'acquisto e l'approvvigionamento di beni e servizi sul mercato elettronico della pubblica amministrazione (MePA). Qui il Bando

Hai qualche domanda? Chiamaci al numero +39 0171 260471

 

­